We are destroying the generational ‘bridge’ in the IT sector

Insights from reading: https://techcrunch.com/2025/08/10/the-computer-science-dream-has-become-a-nightmare/ The paradigm shift Over time, the IT sector has radically changed its approach to hiring and developing junior profiles. When I started in 1978, anyone with even a basic understanding of programming was considered a wizard. Companies were willing to invest time and resources in internal training, building a solid infrastructure…

Stiamo distruggendo il ‘ponte’ generazionale nel settore IT

Spunti dalla lettura: https://techcrunch.com/2025/08/10/the-computer-science-dream-has-become-a-nightmare/ Il cambiamento di paradigma Nel tempo, il settore IT ha cambiato radicalmente il suo approccio all’ingresso e alla crescita dei profili junior. Quando ho iniziato nel 1978, chiunque avesse anche solo una comprensione basilare della programmazione era considerato un mago. Le aziende erano disposte a investire tempo e risorse nella formazione…

Pi3000 rev E

Ho rilasciato una nuova versione del progetto, che contiene ora l’emulatore HP3000 versione 12. Come per la release precedente, al fine di consentire una più amplia utilizzabilità ora è organizzato come un ‘pacchetto’ installabile su varie piattaforme. E’ contrnuto in un singolo file .zip, che è sufficiente scompattare in una directory a scelta. Basta rinominare…

Documentazione o Q&A?

Come qualcuno sa, nel 1984 ho portato in Italia Fidonet, la prima rete globale pre-internet rivolta ai non addetti ai lavori. L’avvento di Fidonet ha inaugurato il periodo storico della cosiddetta telematica amatoriale, dimostrando concretamente che i computer – oltre ad essere freddi macinatori di numeri – potessero svolgere anche funzioni sociali. Nel dicembre del…

Emulatore HP3000 revisione D

Ho aggiornato l’emulatore HP3000 alla versione 11 Come già per la versione C, per consentire una più amplia utilizzabilità ora è un pacchetto – installabile su varie piattaforme – contenuto in un singolo file .zip. E’ sufficiente scompattare il file zip in una directory a scelta e rinominare l’eseguibile compilato per la propria piattaforma, contenuto…

L’emulazione “bare metal”

L’incremento dell’interesse verso il retrocomputing ha fatto schizzare alle stelle il costo dei primi home computer, per cui spesso sono richieste cifre del tutto improponibili ed immotivate. Ma se per i collezionisti dell’hardware non ci sono alternative, per chi – come me – è più interessato al software, rimane la soluzione emulazione. Un emulatore è…

Si stava meglio quando si stava peggio.

Antefatto Lo scorso 31 Agosto un piccolo plotone di medici di base, l’interfaccia territoriale del Sistema Sanitario Nazionale, è andata in pensione. Ovviamente non si è trattato di un evento inatteso: gli anni passano per tutti, e le finestre pensionistiche non si aprono all’improvviso. E non è una questione banale: fonti ufficiali asseriscono che l’evento…

microCP/M: il software

Nella prima parte abbiamo visto come assemblare l’hardware, passiamo ora alla preparazione del software. MicroCP/M utilizza una emulazione definita bare metal, che non si appoggia quindi ad un sistema operativo esterno, per cui la scheda SD utilizzata come memoria di massa contiene solo ed esclusivamente materiale CP/M. Ha bisogno di essere preparata con una singola…