Archivi categoria: Tecnologia

Corso Pixie

Rimettendo in ordine un vecchio hard disk mi è capitata per le mani la presentazione di questo mini-corso che ho tenuto vari anni fa ai soci di una associazione locale di radioamatori. L’idea era quella di fare una breve introduzione al mondo dell’elettronica e della radio utilizzando un semplice kit, dal costo di pochi euro,… Leggi tutto »

La fine di un’era

Da oggi l’Italia non ha più una presenza ufficiale in Onde Medie. La RAI ha cessato le trasmissioni in quella che, storicamente, è stata la rete che ha garantito la maggiore capillarità di copertura del segnale. Uno spegnimento in sordina, visto che è stato reso noto solo grazie ad un messaggio sul canale audiodescrizioni. Cosa… Leggi tutto »

Aggiornamento Project Pi-3000

Ho preparato una nuova immagine dell’emulatore Hp-3000 che incorpora un po’ di aggiornamenti rilasciati dalla prima release. L’emulatore è ora alla versione 4.0, mentre il sistema operativo per l’rPi è una versione ridotta dell’ultima release di Devuan, la distro derivata da Debian ma priva del blob systemd, codename Ascii. L’immagine pesa 850MByte, e quindi può essere… Leggi tutto »

Internet day: celebriamo la nostra miopia

E’ inutile ripeterlo, visto che ne stanno parlando da giorni tutti i media nazionali: oggi, trent’anni fa, internet approdava in Italia grazie al primo collegamento realizzato fra il Cnuce di Pisa ed il nodo di Roaring Creek, in Pennsylvania, grazie ad un collegamento via satellite attraverso le infrastrutture di Telespazio al Fucino. Grandi festeggiamenti, in… Leggi tutto »

Alle origini dell’hacking

Nel Weekend di Pasqua del 1986, dal 28 al 30 Marzo, giusto 30 anni fa, il ministero della difesa francese andò in subbuglio. Il super computer Cray 1B, utilizzato a scopi militari, era stato ripetutamente violato da sconosciuti hacker. Anche se alla caduta del muro di Berlino mancavano solo tre anni, eravamo ancora nel pieno della guerra fredda,… Leggi tutto »

Sperimentare, una politica per il territorio

Sono conscio di non essere originale affermando che nel mondo è in atto una profonda rivoluzione. Anzi, sono sicuro che in molti questa affermazione solleverà un interrogativo: quale? Perché, in effetti, di rivoluzioni ne stiamo vivendo più di una. Quella a cui mi riferisco, visto il mio ambito di attività, è quella microelettronica, innescata dall’avvento del… Leggi tutto »

$50SAT

$50SAT è il nome di un piccolissimo satellite sperimentale – è un parallelepipedo di 5 x 5 x 7.5 cm – costruito in  collaborazione fra la Morehead State University del Kentucky (USA) e tre radioamatori: Howie DeFelice (AB2S), Michael Kirkhart (KD8QBA), and Stuart Robinson (GW7HPW). Noto anche come Eagle 2 ed Oscar 76 – Oscar è… Leggi tutto »

L’ipocrisia della CookieLaw

Ho già scritto in via generale in merito all’implementazione italiana della normativa europea sui cookie, nota come EU Cookielaw, nel mio blog iltecnico.info. Voglio però affrontare in questa sede l’argomento da un punto di vista un po’ più tecnico. Una regolamentazione che mira ad intervenire in un settore complesso e dinamico come internet non può… Leggi tutto »

Metti, un comune…

Metti, un comune… ipotetico. Diciamo, un capoluogo di regione. Una comunità che abbia sempre avuto problemi con il trasporto urbano, e che in tempi di ristrettezze desiderasse ottimizzare le risorse. Ipotizziamo che addirittura sia in stato di dissesto, condizione che impone di stringere la cinghia. Poniamo che in queste condizioni il segmento più penalizzato e… Leggi tutto »