Le autostrade della conoscenza

Quando ho iniziato a lavorare nel settore delle reti telematiche, nei lontani anni ’80, la possibilità di inviare dati a distanza sembrava apparire quasi un atto di magia. Il mercato era ancora ai primordi, le apparecchiature rudimentali, le velocità ridicole ed inconcepibili per i tempi odierni – si andava a 300bit per secondo! – ma…

Porte seriali e virtualizzazione

Chi mi conosce sa che io sono da lungo tempo un sostenitore dei sistemi di virtualizzazione. I vantaggi sono innegabili e tangibili un po’ per tutti, particolarmente per chi ha la necessità di utilizzare architetture che prevedano più server. E senza dimenticare un elemento, di cui si parla relativamente poco ma che è innegabilmente importante,…

Fidonet

Per comprendere cosa abbia significato l’esperienza Fidonet per tantissime persone bisogna fare oggi un grande salto con la fantasia. Immaginare un mondo senza smartphone, lettori MP3, ADSL e, soprattutto, senza internet. Anche per chi ha direttamente vissuto quei periodi è un passo oggettivamente difficile: siamo così assuefatti ai risultati della rivoluzione microelettronica che oggi ci…