
Cento cuntane è un libro che nasce dall’osservazione paziente e amorosa di una città, Potenza, nel suo secolo di trasformazioni più radicali.
Lorenzo Carlo Rutigliano raccoglie e restituisce, con rigore da storico e sensibilità da testimone, le vicende di un territorio che attraversa l’Ottocento e il primo Novecento tra povertà, rinascite e mutamenti. Ma il suo sguardo non si ferma alla cronaca o all’archivio: indaga la sostanza viva dei luoghi, i nomi delle strade, i segni minimi della memoria urbana.
Il titolo, Cento cuntane, si lega alla parola dialettale “cuntana”, che designa il vicolo – quella maglia minuta e antica che intreccia il centro storico di Potenza.
In ciascuna di queste “cuntane” si riconosce un frammento di storia, un piccolo mondo abitato, un modo di vivere la città fatto di prossimità e racconti.
Rutigliano costruisce così una topografia della memoria: un mosaico di luoghi e voci, di date e di vissuti, in cui la storia ufficiale si fonde con quella minuta, domestica, popolare.
La sua scrittura, asciutta ma empatica, restituisce un senso di appartenenza che va oltre l’erudizione.
Dietro le pagine si intravede la volontà di salvare la traccia, di preservare nomi, usi e linguaggi che rischiavano di scomparire con la modernità.
Ogni “cuntana” racconta, in fondo, una resistenza: quella della memoria collettiva contro l’oblio urbano.
Questa edizione digitale non è soltanto una riproposizione tecnica del testo: è un atto di continuità familiare e culturale.
Rende di nuovo accessibile un’opera che ha saputo leggere Potenza con gli strumenti della storia, ma con la voce di chi la città l’ha abitata e la ha amata.
Rileggere Cento cuntane oggi significa ritrovare, tra le pieghe di quelle vie e di quelle parole, la radice stessa dell’identità potentina – fatta di silenzi, di scale ripide, di pietra e di memoria condivisa.
Ed, ahimè, scoprire che i crucci di oggi non sono poi così dissimili da quelli che interrogavano i cittadini di mezzo secolo fa, quando il libro uscì.
Ogni pagina è una “cuntana” aperta, dove il passato torna a farsi presente.
Scarica il libro in pdf: Cento Cuntane